Gaming

Cronoprogramma 2020-2021

Partendo dalla visita del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, con il Museo del Giocattolo e lo Spazio Attivo LOIC (Lazio Open Innovation Centre), hub di innovazione nei settori della cultura, del turismo e del Game, le settimane del “Gaming” propongono un’esperienza alternativa, un salto nella storia del gioco, che inizia da lontano. Ad essere previsti sono momenti di approfondimento con esperti sul tema del gioco con un focus tematico sulle tendenze di ultima generazione come i più moderni videogiochi e, più nello specifico, gli e-sport. Essi diventano uno spunto per approfondire anche alcuni aspetti tecnici e tecnologici che possono essere utilizzati per creare esperienze immersive e interattive in ambito culturale. Si aggiungono le visite ai tesori artistici del territorio, giochi di ruolo in real life calati nella tradizione storica locale e sperimentazione di format per creare visite teatralizzate. Ulteriore tappa è costituita dal museo del videogioco di Roma, Vigamus. Ciliegina sulla torta: gli sport all’aperto, anche i più estremi, e i tornei di e-sport con players di successo.

Arricchiscono la nostra offerta
– momenti formativi e workshop sul tema del gioco, degli sport tradizionali e degli e-sport
– torneo di e-sport
– sport all’aperto
– degustazione dei prodotti della tradizione enogastronomica locale

11 Luglio – 15 Luglio
Scarica il programma
(2022) 25 Aprile – 29 Aprile
Scarica il programma
24 Maggio – 28 Maggio
Scarica il programma
17 Maggio – 21 Maggio
Scarica il programma