All Posts

03
Mar

Il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo e i suoi affreschi: una storia di molti secoli

Paesaggi idilliaci, figure di eterea bellezza, creature mitologiche ed eventi storici sono i protagonisti degli affreschi che contraddistinguono le stanze del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo. Una serie di opere volute per celebrare la gloria della potente famiglia Colonna. Articolo redatto da Serena Borghesani Fra antichi mattoni e strade moderne, su un grande costone di tufo, tante piccole case si stringono…

Read more

28
Gen

Zagarolo: una “città ideale” per il duca Marzio Colonna

L’origine dell’urbanistica della cittadina di Zagarolo, ducato della dinastia dei Colonna. Nel 1569 nasce uno dei borghi più belli del Lazio ad un passo dalle porte di Roma. Articolo redatto da Gabriele Quaranta Nel 1569 papa Pio V eresse il feudo di Zagarolo in ducato a favore di Pompeo Colonna (†1583), uomo d’armi che si sarebbe poi distinto a Lepanto nel 1571 come luogotenente della flotta pontificia.…

Read more

Networking e fiere di settore: un binomio vincente

OFF ROME TOUR e VA.Mo.S DMO presenti alla Fiera Internazionale di Vienna Dopo la partecipazione al Discover Italy di Sestri di Levante, OFF ROME Tour ha continuato a prendere parte a diverse iniziative di promozione turistica, con l’obiettivo di far conoscere l’associazione e le sue offerte esperienziali.   Fiera internazionale del Turismo di Vienna (16-19 marzo) Dal 16 al 19 marzo, l’APS ha partecipato come testimone…

Read more

La “Via Dei Colonna”: Interventi ed eventi Site Specific per il rilancio turistico-culturale del territorio

Fuori Roma, nella splendida Campagna Romana, si districa “La Via dei Colonna”. Un percorso emozionante e ricco di storia organizzato da OFF ROME TOUR, che fa tesoro dei valori immanenti del territorio d’origine e li traduce in esperienze turistiche esclusive, in un viaggio alla scoperta di territori meravigliosi e ricchi di storia. Articolo redatto da Igor Geat A est di…

Read more

Le residenze artistiche tra Italia e Francia con lo spettacolo teatrale Il CavalieRE!

Un viaggio illuminante dalla Battaglia di Lepanto alla genesi del Don Chisciotte di Cervantes. Monumento a Miguel de Cervantes –  foto di Sam Cornu Di Martina Capitani Nel 2021 OFFROME Tour, in collaborazione con C.A.M.I. ( Centro Artistico Multimediale Internazionale) e Les Voix Inpopulaires , ha avviato una serie di residenze artistiche partendo da Palazzo Rospigliosi di Zagarolo per giungere all’Arta, Cartoucherie de Paris (Leggi il nostro articolo…

Read more

Le settimane gratuite dedicate al “Gaming”:

visite guidate, approfondimenti e tornei di e-sport dal 7 al 18 novembre 2022. di Federica Bertini Due le settimane in programma dedicate al tema del “Gaming”, organizzare da OFF ROME Tour nell’ambito del progetto “Itinerario Giovani – Non Solo Roma – Italian culture and lifestyle in the amazing roman surrounding” presentato dal Comune di Zagarolo e vincitore del bando della Regione Lazio “Iti.Gi. Non Solo…

Read more

Una Madre della Repubblica: l’eredità di Nilde Iotti 

di Chiara Raganelli Perché la mimosa è il fiore giallo e profumato dell’8 marzo? Chi l’ha scelto e qual è il suo significato? In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne ripercorriamo velocemente la storia di questo fiore che nasconde un cammino lungo e faticoso di moltissime donne sparse in tutto il mondo.  La mimosa e l’8 marzo Una…

Read more

Sulle “vie del sublime”. Il mito di Endimione e il sonno della bellezza

di Cristian Masella Nell’ambito del progetto OFF ROME Tour, che intende valorizzare il patrimonio storico-artistico, archeologico, monumentale e paesaggistico della Provincia romana creando narrazioni esclusive per “risvegliare la coscienza culturale dei più giovani”, non poteva mancare un’attenzione più specifica al fenomeno culturale del Grand Tour. Esso, dalla fine del Cinquecento e, specialmente per tutto il Sette e Ottocento, ha interessato il territorio della Campagna…

Read more

Adolfo Porry-Pastorel. Sindaco di Castel San Pietro Romano.

Di Letizia Mula Lo si può considerare il ‘padre’ dei fotoreporter e degli odierni ‘paparazzi’. Adolfo Porry-Pastorel è stato il pioniere di un mestiere e di un’arte, quella che vede e annota con la luce tutto ciò che succede nella vita sociale del nostro Paese. Fotografia di Adolfo Porry-Pastorel Nato nel 1888 a Vittorio Veneto, un piccolo comune della provincia…

Read more