di Claudia Trimboli Nel 1537, grazie a papa Paolo III Farnese, Frascati tornava sotto il controllo della Camera Apostolica, favorendo così uno sviluppo della nascente cittadina. Un segno indelebile di questo evento è la celebre medaglia coniata nel 1549 da Giovanni Federico Bonzagni (c.1507-1588), per volere del medesimo pontefice. In essa viene mostrata Frascati e compare la prima delle dodici…
di Silvia Dell’Orco Vista dall’alto del monastero di Santa Scolastica Sulle orme di San Benedetto, attraverso questo articolo ripercorreremo la storia artistica nel Medioevo dei due monasteri sublacensi di Santa Scolastica e del Sacro Speco. Sul finire del V secolo, nella valle disabitata di Subiaco, il giovane Benedetto da Norcia giunse in fuga da Roma e si ritirò per tre…
Un’Officina veramente CreAttiva! Incontri con autori, teatro, musica e ora anche il cinema… Lo Spazio OFFICINE CreAttive, inaugurato nel mese di luglio 2021, presso Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, nato come terminal per accogliere flussi turistici giovanili nell’ambito del progetto “Itinerario Giovani – Non Solo Roma”, vinto dal Comune di Zagarolo, propone una propria programmazione di eventi e assolve alla funzione che gli…
di Desire Izzi Lo avevamo già annunciato, OFF ROME Tour ha partecipato al bando “Attuazione di interventi a sostegno delle destinazioni turistiche del Lazio” di LAZIOcrea per la costituzione di una D.M.O., acronimo che sta per “Destination Management Organization”. Leggi qui per saperne di più. OFF ROME ha, infatti, scritto il progetto della DMO della Valle dell’Aniene e dei Monti Simbruini e il 7 ottobre 2021, è…
di Marialisa Boccia L’assessore al turismo Valentina Corrado con Alessandro Pascucci e Igor Geat per OFF ROME Tour al TTG di Rimini. Dopo la partecipazione al Discover Italy di Sestri di Levante, OFF ROME Tour ha preso parte a varie iniziative di promozione turistica in giro per l’Italia con l’obiettivo di far conoscere l’associazione e le sue offerte esperienziali. La fiera Discover Italy ha…
di Stefano Coccia Il territorio di Palestrina e Zagarolo permea di storia, cultura, arte e archeologia. A questi luoghi scrittori, pittori ed architetti hanno reso tributo rendendo eterna la propria anima. Viceversa l’eterna fama di due illustri musicisti deve i natali proprio a queste due città: stiamo parlando di Giovanni Pierluigi da Palestrina e Goffredo Petrassi, originario di Zagarolo. La settimana della Musica…
di Federica Bertini Lo avevamo già annunciato e ora il progetto della “Residenza artistica” ha preso vita. Leggi qui il nostro articolo “Dalla Battaglia di Lepanto a Don Chisciotte“ Grazie alla collaborazione con l’ ARTA – Associazione di Ricerca delle Tradizioni dell’Attore, che vanta uno studio di sperimentazione con una vocazione per l’apertura internazionale presso la Cartoucherie de Vincennes di Parigi, OFF…
Di Letizia Mula Negli ultimi anni il turismo di rientro sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese, tanto da considerarsi già una risorsa di cui non si può fare a meno, destinata a crescere in maniera esponenziale. “Riarse di Sete” (30 luglio 2021) – Foto di: Express Production – Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM Cos’è, però, il turismo di rientro? Siamo di…